SimonBart Gallery company logo
SimonBart Gallery
Skip to main content
  • Menu
  • Home
  • Chi siamo
  • Artisti
  • Mostre
  • Eventi
  • News
  • Pubblicazioni
  • Store
  • Contatti
  • EN
  • IT
Cart
0 items €
Checkout

Articolo aggiunto al carrello

Vai al carrello e acquista
Continua a fare acquisti
Menu
  • EN
  • IT

Emersioni Sensoriali: Raffaele Minotto

Archivio exhibition
16 Marzo - 20 Aprile 2024
  • Panoramica
  • Allestimento
  • Eventi
  • Comunicato stampa
  • Pubblicazioni
  • Video
  • Condividi
    • Facebook
    • X
    • Pinterest
    • Tumblr
    • Email
Panoramica
Emersioni Sensoriali, Raffaele Minotto

A cura di SimonBart Gallery

 

SimonBart Gallery _ Piazza Cavour 6/E - 40124 Bologna

 

Opening: 16 Marzo 2024 –  18:00

 

Emersioni sensoriali è il titolo della mostra personale di Raffaele Minotto presso la nuova sede della SimonBart Gallery di Piazza Cavour 6 a Bologna.

 

L’artista padovano espone i suoi ultimi lavori coinvolgendo il pubblico in un percorso visivo e intellettivo, un viaggio a ritroso nei meandri di un vissuto fatto per lo più di interni, luoghi in cui l’artista ha fissato ricordi e sensazioni. I dipinti materici di Minotto trasportano lo spettatore in una dimensione altra, dove ciascuno può ritrovare il suo tempo ed il suo posto sicuro, spazi sospesi in cui ripensare se stessi.

 

Nelle opere di Minotto la materia dà corpo al ricordo e il concetto di stratificazione si riferisce al processo fisico di sedimentazione, dove gli elementi pittorici si depositano gli uni sugli altri, alcune volte integrandosi fra di loro, altre volte giustapponendosi. Questa accezione concreta del termine, rimanda ad una coniugazione concettuale del gesto artistico, più simile alla sovrapposizione dei processi della mente, un luogo interiore dove si depositano e contaminano i pensieri che definiscono l’opera finale.

 

Quella di Raffaele Minotto è sicuramente una forma d’arte immersiva perché conduce lo spettatore in un percorso mentale e sensoriale; è un’arte immersa, intrisa del suo vissuto e della sua profonda conoscenza della storia dell’arte e dei suoi linguaggi, ma è soprattutto arte emersa, affiorata sulla superficie di un mare saturo di figure ed icone, spesso feticci della nostra contemporaneità.

 

L'esposizione, composta da circa trenta opere, tra tele, tavole, disegni e incisioni, racconta l’ultimo decennio del percorso artistico dell’autore. La mostra descrive la complessità di un artista poliedrico, che trova nella pittura il medium adatto al suo messaggio ma che al contempo spazia tra diverse tecniche artistiche che utilizza con la sua consueta raffinatezza ed espressività. I lavori esposti sono accompagnati da bozzetti, disegni preparatori, immagini di repertorio, fotografie analogiche, materiali d’archivio che aiutano il visitatore ad entrare nel processo creativo dell’artista, per poter apprezzare fino in fondo un lavoro colto e accurato. 

  • Press Kit
Scarica il comunicato stampa
Allestimento
Open a larger version of the following image in a popup: X6A3979 L
Open a larger version of the following image in a popup: X6A3978 L
Open a larger version of the following image in a popup: X6A3982 L
Open a larger version of the following image in a popup: X6A3971 L
Open a larger version of the following image in a popup: X6A3976 L
Open a larger version of the following image in a popup: X6A3986 L
Open a larger version of the following image in a popup: X6A3984 L
Open a larger version of the following image in a popup: X6A4087 L
Open a larger version of the following image in a popup: X6A4090 L
Open a larger version of the following image in a popup: X6A3989 L
Open a larger version of the following image in a popup: X6A4089 L
Open a larger version of the following image in a popup: X6A3957 L
Open a larger version of the following image in a popup: X6A4080 L
Open a larger version of the following image in a popup: X6A3993 L
Open a larger version of the following image in a popup: X6A4083 L
Open a larger version of the following image in a popup: X6A4042 L
Open a larger version of the following image in a popup: X6A4064 L
Open a larger version of the following image in a popup: X6A4067 L
Open a larger version of the following image in a popup: X6A4060 L
Open a larger version of the following image in a popup: X6A4062 L
Open a larger version of the following image in a popup: X6A4052 L
Open a larger version of the following image in a popup: X6A4043 L
Open a larger version of the following image in a popup: X6A4044 L
Open a larger version of the following image in a popup: X6A4047 L
Open a larger version of the following image in a popup: X6A4046 L
Open a larger version of the following image in a popup: X6A4051 L
Open a larger version of the following image in a popup: X6A4063 L
Open a larger version of the following image in a popup: X6A4056 L
Open a larger version of the following image in a popup: X6A4066 L
Open a larger version of the following image in a popup: X6A4072 L
Open a larger version of the following image in a popup: X6A4001 L
Open a larger version of the following image in a popup: X6A4075 L
Open a larger version of the following image in a popup: X6A3999 L
Open a larger version of the following image in a popup: X6A4074 L
Open a larger version of the following image in a popup: X6A4009 L
Open a larger version of the following image in a popup: X6A3998 L
Open a larger version of the following image in a popup: X6A3995 L
Open a larger version of the following image in a popup: X6A4006 L
Open a larger version of the following image in a popup: X6A4004 L
Open a larger version of the following image in a popup: X6A4014 L
Open a larger version of the following image in a popup: X6A4015 L
Open a larger version of the following image in a popup: X6A4017 L
Open a larger version of the following image in a popup: X6A4076 L
Open a larger version of the following image in a popup: X6A4021 L
Open a larger version of the following image in a popup: X6A4022 L
Open a larger version of the following image in a popup: X6A4024 L
Open a larger version of the following image in a popup: X6A4019 L
Open a larger version of the following image in a popup: X6A4012 L
Open a larger version of the following image in a popup: X6A4035 L
Open a larger version of the following image in a popup: X6A4030 L
Open a larger version of the following image in a popup: X6A4033 L
Open a larger version of the following image in a popup: X6A4039 L
Eventi
  • Emersioni Sensoriali

    Emersioni Sensoriali

    Inaugurazione 16 Marzo 2024
    Emersioni sensoriali è il titolo della mostra personale di Raffaele Minotto presso la nuova sede della SimonBart Gallery in Piazza Cavour 6, Bologna. L’artista padovano presenta le sue opere più recenti, invitando il pubblico a un viaggio visivo e intellettuale—un percorso nei meandri dell’esperienza, fatto prevalentemente di interni, luoghi in cui l’artista ha fissato memorie ed emozioni. Le pitture materiche di Minotto trasportano lo spettatore in un’altra dimensione, offrendo a ognuno il proprio tempo e un rifugio intimo: spazi sospesi in cui ripensarsi. La mostra, composta da circa trenta opere...
    Maggiori informazioni
Comunicato stampa

Emersioni sensoriali è il titolo della mostra personale di Raffaele Minotto presso la nuova sede della SimonBart Gallery di Piazza Cavour 6 a Bologna.

 

L’artista padovano espone i suoi ultimi lavori coinvolgendo il pubblico in un percorso visivo e intellettivo, un viaggio a ritroso nei meandri di un vissuto fatto per lo più di interni, luoghi in cui l’artista ha fissato ricordi e sensazioni. I dipinti materici di Minotto trasportano lo spettatore in una dimensione altra, dove ciascuno può ritrovare il suo tempo ed il suo posto sicuro, spazi sospesi in cui ripensare se stessi.

 

Nelle opere di Minotto la materia dà corpo al ricordo e il concetto di stratificazione si riferisce al processo fisico di sedimentazione, dove gli elementi pittorici si depositano gli uni sugli altri, alcune volte integrandosi fra di loro, altre volte giustapponendosi. Questa accezione concreta del termine, rimanda ad una coniugazione concettuale del gesto artistico, più simile alla sovrapposizione dei processi della mente, un luogo interiore dove si depositano e contaminano i pensieri che definiscono l’opera finale.

 

Quella di Raffaele Minotto è sicuramente una forma d’arte immersiva perché conduce lo spettatore in un percorso mentale e sensoriale; è un’arte immersa, intrisa del suo vissuto e della sua profonda conoscenza della storia dell’arte e dei suoi linguaggi, ma è soprattutto arte emersa, affiorata sulla superficie di un mare saturo di figure ed icone, spesso feticci della nostra contemporaneità.

 

L'esposizione, composta da circa trenta opere, tra tele, tavole, disegni e incisioni, racconta l’ultimo decennio del percorso artistico dell’autore. La mostra descrive la complessità di un artista poliedrico, che trova nella pittura il medium adatto al suo messaggio ma che al contempo spazia tra diverse tecniche artistiche che utilizza con la sua consueta raffinatezza ed espressività. I lavori esposti sono accompagnati da bozzetti, disegni preparatori, immagini di repertorio, fotografie analogiche, materiali d’archivio che aiutano il visitatore ad entrare nel processo creativo dell’artista, per poter apprezzare fino in fondo un lavoro colto e accurato. 

Scarica il comunicato stampa
Pubblicazioni
  • Emersioni Sensoriali

    Emersioni Sensoriali

    Raffaele Minotto SimonBart Gallery, 2024
    Catalogo Brossurato 74 pagine
    Editore: SimonBart Gallery
    Dimensioni: 22 x 22 cm
    Maggiori informazioni
Video

Artista collegato

  • Raffaele Minotto

    Raffaele Minotto

Torna alla mostre

 

 

BOLOGNA - Piazza Cavour 6/E

PORTO CERVO - La Passeggiata

PORTO CERVO - Promenade du Port

POLTU QUATU - Arzachena (SS) 

T.   +39 051 284 3583

 WhatsApp

 

Iscriviti alla MAILING LIST

Facebook, opens in a new tab.
Instagram, opens in a new tab.
Twitter, opens in a new tab.
Iscriviti alla mailing list
Invia un'email
Vedi su Google Maps
Privacy Policy
Cookie Policy
Gestisci i cookies
2025 SimonBart Gallery
Sito creato da Artlogic

Questo sito web usa i cookies
Questo sito utilizza i cookie per renderlo più utile per te. Find out more about cookies.

Gestisci i cookies
Accept

Preferenze Cookie

Check the boxes for the cookie categories you allow our site to use

Cookie options
Necessario per il funzionamento del sito web e non può essere disabilitato.
Migliora la tua esperienza sul sito web memorizzando le scelte che fai in merito a come dovrebbe funzionare.
Consentici di raccogliere dati di utilizzo anonimi al fine di migliorare l'esperienza sul nostro sito web.
Consentici di identificare i nostri visitatori in modo da poter offrire un marketing personalizzato e mirato.
Salva preferenze
Close

Iscriviti alla nostra newsletter

Iscriviti

* riempi i campi obbligatori

Tratteremo i dati personali da te forniti in conformità con la nostra Privacy Policy. Puoi annullare l'iscrizione o modificare le tue preferenze in qualsiasi momento facendo clic sul collegamento nelle nostre e-mail..