Il 25 giugno 2025 l’artista Malisa Catalani è stata tra le protagoniste dell’evento promosso da Fideuram “Donne che investono sul loro futuro”, portando con sé una delle sue opere più emblematiche: GEA. La scultura, realizzata in bronzo con la tecnica della cera persa, rappresenta una potente riflessione sul principio femminile come forza generatrice e fondamento di ogni trasformazione.
Con il suo linguaggio fluido e materico, GEA incarna la femminilità nella sua dimensione primordiale e universale, ponendosi come simbolo di nutrimento, resilienza e rinascita. Il corpo scultoreo, avvolgente e vitale, evoca la figura della Madre Terra e si fa metafora dell’investimento più profondo: quello nella propria identità e nel proprio potenziale.
La presenza di Catalani all’interno di un evento dedicato all’empowerment femminile sottolinea la centralità dell’arte come spazio di consapevolezza e visione. GEA non è solo un’opera, ma un segno tangibile di come la creatività possa farsi strumento di crescita, affermazione e dialogo tra donne.