SimonBart Gallery company logo
SimonBart Gallery
Skip to main content
  • Menu
  • Home
  • Chi siamo
  • Artisti
  • Mostre
  • Eventi
  • News
  • Pubblicazioni
  • Store
  • Contatti
  • EN
  • IT
Cart
0 items €
Checkout

Articolo aggiunto al carrello

Vai al carrello e acquista
Continua a fare acquisti
Menu
  • EN
  • IT

Still_Life_Scan, Napoli: Vittoria Piscitelli

Archivio exhibition
18 Marzo - 8 Aprile 2022
  • Panoramica
  • Allestimento
  • Eventi
  • Comunicato stampa
  • Stampa
  • Pubblicazioni
  • Condividi
    • Facebook
    • X
    • Pinterest
    • Tumblr
    • Email
Panoramica
Still_Life_Scan, Napoli, Vittoria Piscitelli

Su invito di 


Con il patrocinio di 
         

A cura di Luca Manzo

 

Museo Civico Gaetano Filangieri

Via Duomo 288 - 80138 Napoli

 

Vernissage: 18 Marzo 2022 - 18:00

Orari d'apertura del Museo:
Lunedì - Venerdì: 10:00 - 16:30
Sabato e Domenica: 10:00 - 17:30

  • Press Kit
Scarica il comunicato stampa
Scarica la lista delle opere
Allestimento
Open a larger version of the following image in a popup: Still Life Scan 1 Di 78
Open a larger version of the following image in a popup: Still Life Scan 2 Di 78
Open a larger version of the following image in a popup: Still Life Scan 3 Di 78
Open a larger version of the following image in a popup: Still Life Scan 4 Di 78
Open a larger version of the following image in a popup: Still Life Scan 5 Di 78
Open a larger version of the following image in a popup: Still Life Scan 6 Di 78
Open a larger version of the following image in a popup: Still Life Scan 7 Di 78
Open a larger version of the following image in a popup: Still Life Scan 8 Di 78
Open a larger version of the following image in a popup: Still Life Scan 9 Di 78
Open a larger version of the following image in a popup: Still Life Scan 10 Di 78
Open a larger version of the following image in a popup: Still Life Scan 11 Di 78
Open a larger version of the following image in a popup: Still Life Scan 12 Di 78
Open a larger version of the following image in a popup: Still Life Scan 13 Di 78
Open a larger version of the following image in a popup: Still Life Scan 14 Di 78
Open a larger version of the following image in a popup: Still Life Scan 15 Di 78
Open a larger version of the following image in a popup: Still Life Scan 16 Di 78
Open a larger version of the following image in a popup: Still Life Scan 17 Di 78
Open a larger version of the following image in a popup: Still Life Scan 18 Di 78
Open a larger version of the following image in a popup: Still Life Scan 19 Di 78
Open a larger version of the following image in a popup: Still Life Scan 20 Di 78
Open a larger version of the following image in a popup: Still Life Scan 21 Di 78
Open a larger version of the following image in a popup: Still Life Scan 22 Di 78
Eventi
  • Still_Life_Scan, Napoli

    Still_Life_Scan, Napoli

    Inaugurazione 18 Marzo 2022
    A cura di Luca Manzo
    Maggiori informazioni
Comunicato stampa

Still_Life_Scan è il nuovo progetto di ricerca di Vittoria Piscitelli che indaga uno degli elementi cardine della storia dell'arte, ancora ampiamente dibattuto: il rapporto tra il reale e la sua rappresentazione. La sfida è restituire la complessità della realtà, interrogandosi, al contempo, sul rapporto tra il mondo fisico e quello ideale e sull'incidenza che l'uno esercita sull'altro.


Oggi la tangibilità del reale è riprodotta fedelmente su supporti tecnologici grazie alle continue innovazioni digitali, creando una tipologia di immagine in cui la rappresentazione appare coincidere con la realtà; Illusioni e disillusioni estetiche che creano quella confusione percettiva secondo cui sembra che "le immagini siano passate nelle cose" (Baudrillard). L'ambiguità delle opere di Vittoria Piscitelli nasce proprio dall'uso delle nuove tecnologie digitali e si insinua con estrema naturalezza in un contesto storico fortemente eterogeneo e di grande unicità come quello della collezione del Museo Civico Gaetano Filangieri. Still_Life_Scan affianca i grandi capolavori del '600 e del '700 della raccolta, generando un equivoco cronologico e stilistico che si risolverà soltanto indagando più da vicino gli stessi lavori.


L'artista, grazie alla sua personale estetica della luce, si appropria del tòpos della natura morta ed in particolare di quella della tradizione fiamminga settecentesca. I lavori di Vittoria Piscitelli, che ad un primo approccio sembrano rivendicare quella fissità e quel tempo sospeso delle antiche nature morte, rinviano ad una natura tutt'altro che inanimata. Nei "dipinti" di luce di Piscitelli si concentrano numerosi concetti legati alla contemporaneità, alla nuova concezione estetica ed artistica dell'arte ma anche e soprattutto alla complessità dell'attuale società immateriale. 

 

L'esercizio di studio della luce e dei corpi supera il virtuosismo della pratica pittorica tradizionale, così i fiori adagiati sul piano di uno scanner si trasformano in una realtà fatta di pixel che acquisisce la stessa dignità espressiva e la stessa iperrealtà tipicamente fiamminga delle opere di Hyeronimous Galle, Maria Van Oosterwijck ed altri illustri pittori del passato. Il fascio luminoso dello strumento digitale segna, dunque, l'ultima frontiera tra reale e virtuale, tra materiale e immateriale. Attraverso le scannerizzazioni la volumetria dei fiori viene riprodotta chirurgicamente dalla macchina che sa guardare più attentamente dell'uomo post-moderno. 

 

Qui, la natura, da sempre emblema della libertà e del limite dell'uomo, si palesa in tutta la sua sublime caducità presentandosi allo sguardo clinico e cinico dello scanner. Il nero crepato degli antichi fondi ad olio diventa la profondità del buio che sfugge alla lampada che cattura, invece, quella polvere e quelle incertezze che l'idea di perfezione contemporanea vorrebbe eliminare per sempre, attraverso ritocchi analogici e digitali.

Scarica il comunicato stampa
Stampa
  • Still life postmoderne di Vittoria Piscitelli al Museo Filangieri di Napoli

    Emanuele Castellano, Exibart, Aprile 6, 2022
Pubblicazioni
  • Still_Life_Scan

    Still_Life_Scan

    Vittoria Piscitelli SimonBart Gallery, 2023
    Catalogo Brossurato 32 pagine
    Editore: SimonBart Gallery
    Dimensioni: 23,5 x 13,5 cm
    Maggiori informazioni

Artista collegato

  • Vittoria Piscitelli

    Vittoria Piscitelli

Torna alla mostre

 

 

BOLOGNA - Piazza Cavour 6/E

PORTO CERVO - La Passeggiata

PORTO CERVO - Promenade du Port

POLTU QUATU - Arzachena (SS) 

T.   +39 051 284 3583

 WhatsApp

 

Iscriviti alla MAILING LIST

Facebook, opens in a new tab.
Instagram, opens in a new tab.
Twitter, opens in a new tab.
Iscriviti alla mailing list
Invia un'email
Vedi su Google Maps
Privacy Policy
Cookie Policy
Gestisci i cookies
2025 SimonBart Gallery
Sito creato da Artlogic

Questo sito web usa i cookies
Questo sito utilizza i cookie per renderlo più utile per te. Find out more about cookies.

Gestisci i cookies
Accept

Preferenze Cookie

Check the boxes for the cookie categories you allow our site to use

Cookie options
Necessario per il funzionamento del sito web e non può essere disabilitato.
Migliora la tua esperienza sul sito web memorizzando le scelte che fai in merito a come dovrebbe funzionare.
Consentici di raccogliere dati di utilizzo anonimi al fine di migliorare l'esperienza sul nostro sito web.
Consentici di identificare i nostri visitatori in modo da poter offrire un marketing personalizzato e mirato.
Salva preferenze
Close

Iscriviti alla nostra newsletter

Iscriviti

* riempi i campi obbligatori

Tratteremo i dati personali da te forniti in conformità con la nostra Privacy Policy. Puoi annullare l'iscrizione o modificare le tue preferenze in qualsiasi momento facendo clic sul collegamento nelle nostre e-mail..