SimonBart Gallery company logo
SimonBart Gallery
Skip to main content
  • Menu
  • Home
  • Chi siamo
  • Artisti
  • Mostre
  • Eventi
  • News
  • Pubblicazioni
  • Store
  • Contatti
  • EN
  • IT
Cart
0 items €
Checkout

Articolo aggiunto al carrello

Vai al carrello e acquista
Continua a fare acquisti
Menu
  • EN
  • IT

Narayana: Rabarama

Archivio exhibition
11 Agosto - 1 Settembre 2016
  • Panoramica
  • Allestimento
  • Eventi
  • Comunicato stampa
  • Condividi
    • Facebook
    • X
    • Pinterest
    • Tumblr
    • Email
Panoramica
Narayana, Rabarama

In collaborazione con

 

Sponsorizzato da

A cura di SimonBart Gallery

 

SimonBart Gallery _ Via Aga Khan 1 - Promenade du Port, Porto Cervo

 

Inaugurazione : 11 Agosto 2016 – 19:30 

 

Orari d'apertura: 

Lunedì - Domenica: 10:00 - 13:00; 18:00 - 00:00

Scarica il comunicato stampa
Allestimento
Open a larger version of the following image in a popup: 1
Open a larger version of the following image in a popup: 2
Open a larger version of the following image in a popup: 3
Open a larger version of the following image in a popup: 4
Open a larger version of the following image in a popup: 5
Open a larger version of the following image in a popup: 6
Open a larger version of the following image in a popup: 8
Open a larger version of the following image in a popup: 10
Open a larger version of the following image in a popup: 11
Open a larger version of the following image in a popup: 14
Open a larger version of the following image in a popup: 19
Open a larger version of the following image in a popup: 20
Open a larger version of the following image in a popup: 24
Open a larger version of the following image in a popup: 25
Eventi
  • Narayana

    Narayana

    Inaugurazione 11 Agosto 2016
    A cura di SimonBart Gallery
    Maggiori informazioni
Comunicato stampa

Dopo il successo della mostra Blend - Accardi Constantine, evento inaugurativo della stagione estiva 2016, la SimonBart Gallery di Porto Cervo prosegue il proprio ciclo di iniziative con la mostra Narayana. L’esposizione è dedicata agli ultimi lavori della scultrice e pittrice Rabarama ed è incentrata su un tema di antichissima tradizione filosofica e religiosa: l’acqua, elemento primordiale e fondante di ogni forma di esistenza. 

Ad ospitare l’evento saranno, così come per il vernissage inaugurativo, la sede della galleria e l’esclusivo Summer Studio della Rolls-Royce.

 

L’acqua, come principio e al contempo metafora della vita umana, ha rappresentato un tema trasversale a culture d’ogni tempo. I miti e le simbologie che hanno accompagnato l’evoluzione dell’uomo fin dalle sue origini, rappresentano l’acqua in una dimensione sacrale e comune a tutte le culture. 

 

“Acqua, tu sei la fonte di tutte le cose e di ogni esistenza”, recita una principio induista. Proprio la religione indù attribuisce da sempre una fondamentale rilevanza al tema dell’acqua. Il culto e la mitologia indiane, cui Rabarama si ispira nei suoi ultimi lavori, assumono come motivo ricorrente la sacralità dell’acqua, simbolo cosmogonico per eccellenza. “Nārāyana”, letteralmente “abitante delle acque”, è, nel pantheon induista, l’uomo primordiale, origine di tutte le cose. Acqua, dunque, come scaturigine di vita, eternità, vigore. 

 

Quel vigore esibito dalle pose ardite e dalla gestualità contorta, riflessiva delle ultime opere di Rabarama, riprende motivi e temi cari alla sensibilità indù per approdare ad esiti artistici di marcata dinamicità; e ci arriva a seguito di un percorso complesso e travagliato. 

 

Nei suoi ultimi lavori infatti Rabarama supera quella concezione deterministica del cosmo, che vedeva l’uomo relegato, citando l’artista, a mero “computer biologico”, incapace di padroneggiare il proprio destino, per approdare ad esiti fortemente meditativi, di un vitalismo prorompente. Le sue figure umane, dalla pelle “tatuata”, cosparsa di segni tribali, retaggi di arcaiche civiltà, assumono pose concitate e ardite, come a volersi liberare dall’involucro che le attanaglia. 

 

Muovendo dalla filosofia indù Rabarama esprime, attraverso l’esuberanza cromatica e il dinamismo delle pose, la condizione dell’uomo contemporaneo, cogliendone tensioni e inquietudini. Un linguaggio, dunque, di indubbio impatto drammatico, espressionista, “aggressivo per lo spettatore come per il creatore”, come lo definisce il direttore del Museum of Art di Boca Raton di Miami, George S. Bolge; eppure un linguaggio al servizio di un messaggio pienamente ottimista, di energia debordante e di incontenibile vitalità. 

 

In Narayana Rabarama riesce, attraverso la sofferta ricerca sulla condizione esistenziale dell’uomo di oggi, a dare voce al suo eterno, indomabile desiderio di speranza e libertà.

Scarica il comunicato stampa

Artista collegato

  • Rabarama

    Rabarama

Torna alla mostre

 

 

BOLOGNA - Piazza Cavour 6/E

PORTO CERVO - La Passeggiata

PORTO CERVO - Promenade du Port

POLTU QUATU - Arzachena (SS) 

T.   +39 051 284 3583

 WhatsApp

 

Iscriviti alla MAILING LIST

Facebook, opens in a new tab.
Instagram, opens in a new tab.
Twitter, opens in a new tab.
Iscriviti alla mailing list
Invia un'email
Vedi su Google Maps
Privacy Policy
Cookie Policy
Gestisci i cookies
2025 SimonBart Gallery
Sito creato da Artlogic

Questo sito web usa i cookies
Questo sito utilizza i cookie per renderlo più utile per te. Find out more about cookies.

Gestisci i cookies
Accept

Preferenze Cookie

Check the boxes for the cookie categories you allow our site to use

Cookie options
Necessario per il funzionamento del sito web e non può essere disabilitato.
Migliora la tua esperienza sul sito web memorizzando le scelte che fai in merito a come dovrebbe funzionare.
Consentici di raccogliere dati di utilizzo anonimi al fine di migliorare l'esperienza sul nostro sito web.
Consentici di identificare i nostri visitatori in modo da poter offrire un marketing personalizzato e mirato.
Salva preferenze
Close

Iscriviti alla nostra newsletter

Iscriviti

* riempi i campi obbligatori

Tratteremo i dati personali da te forniti in conformità con la nostra Privacy Policy. Puoi annullare l'iscrizione o modificare le tue preferenze in qualsiasi momento facendo clic sul collegamento nelle nostre e-mail..