Gianluca Patti Italia, 1977

Opere
  • Gianluca Patti, White Policromo, 2025
    Gianluca Patti
    White Policromo, 2025
    Acrylic and resin on wood
    85 x 85 cm
  • Gianluca Patti, Maps Policromo, 2025
    Gianluca Patti
    Maps Policromo, 2025
    Acrylic and resin on wood
    100 x 100 cm
  • Gianluca Patti, Blu Policromo, 2025
    Gianluca Patti
    Blu Policromo, 2025
    Acrylic and resin on wood
    100 x 100 cm
  • Gianluca Patti, Fucsia Frequencies Flower, 2022
    Gianluca Patti
    Fucsia Frequencies Flower, 2022
    Acrylic and resin on wood
    40 x 40 cm
  • Gianluca Patti, Blu Noise Flower, 2022
    Gianluca Patti
    Blu Noise Flower, 2022
    Acrylic and resin on wood
    40 x 40 cm
  • Gianluca Patti, Ballons, 2022
    Gianluca Patti
    Ballons, 2022
    Acrylic and resin on wood
    70 x 70 cm
  • Gianluca Patti, The Star, 2022
    Gianluca Patti
    The Star, 2022
    Acrylic and resin on wood
    d 100 cm
  • Gianluca Patti, Boulder #3, 2020
    Gianluca Patti
    Boulder #3, 2020
    Acrylic and resin on wood
    80 x 80 cm
  • Gianluca Patti, Blu Onirico, 2024
    Gianluca Patti
    Blu Onirico, 2024
    Acrylic and resin on panel
    50 x 45 cm
  • Gianluca Patti, Blu, Multicolor, 2024
    Gianluca Patti
    Blu, Multicolor, 2024
    Acrylic and resin on panel
    110 x 110 cm
  • Gianluca Patti, Blu Dream, 2024
    Gianluca Patti
    Blu Dream, 2024
    Acrylic and resin on panel
    30 x 30 cm
  • Gianluca Patti, Il viaggio #2, 2023
    Gianluca Patti
    Il viaggio #2, 2023
    Acrylic and resin on panel
    150 x 170 cm
  • Gianluca Patti, Turchese Frequencies, 2023
    Gianluca Patti
    Turchese Frequencies, 2023
    Acrylic and resin on panel
    60 x 60 cm
Biografia

Gianluca Patti (Monza, 1977) vive e lavora tra Monza e Milano. La sua ricerca è incentrata sullo studio del colore e della materia quali strumenti di narrazione del vissuto personale e della dimensione temporale. Lo studio da autodidatta della storia dell’arte ha avuto un ruolo fondamentale nell’evoluzione della sua ricerca artistica: all’inizio del proprio percorso si appassiona al lavoro pittorico di grandi artisti quali Pollock, Vedova, Basquiat e Richter, approfondendone l’equilibrio cromatico e cercando un proprio approccio unico al colore, nell’ambito di una personale ricerca in continua evoluzione. Il lavoro di Gianluca Patti è stato esposto in diverse mostre personali e collettive, ed è entrato a far parte di collezioni di arte contemporanea di rilievo. L’approccio trasversale dell’artista l’ha portato inoltre a collaborare alla realizzazione di scenografie nel settore pubblicitario e dell’interior design e ad essere selezionato per progetti d’arte e impresa. 

La ricerca artistica di Gianluca Patti si configura come una profonda indagine sull'essenza del colore e della materia, divenuti strumenti narrativi di una storia personale e temporale. Approfondendo l'equilibrio cromatico, Patti si distingue per un approccio unico al colore e alla materia, inserendosi in una ricerca in continua evoluzione.

Attraverso l'utilizzo audace di materiali quali cemento e resina, strettamente legati al suo passato familiare nel settore edile, l'artista trasforma elementi di costruzione in strumenti di espressione artistica. Questi materiali, evocativi dell'impresa di famiglia, si trasformano in veicoli simbolici che plasmano il processo creativo di Patti.

Patti, il pittore che scolpisce, dà vita a opere sia policrome che monocrome, caratterizzate da stratificazioni di prodotti cementizi, resine, reti e pigmenti. Questi strati diventano metafora di ricordi sedimentati e tracce del passato, svelando una profonda connessione tra il materiale e l'immateriale.

Nel suo processo di stratificazione, Gianluca Patti si trasforma in un archeologo della propria psiche, scavando nelle profondità del suo essere. Le opere risultanti sono una fusione di ricordi, fantasie, sogni e stati d'animo vissuti o possibili. L'artista plasma il suo vissuto in una dimensione tangibile, offrendo uno sguardo inedito su un paesaggio emotivo intriso di suggestioni e stratificazioni, come un viaggio attraverso strati di memoria che si rivelano e si intrecciano con il presente.

Video
Notizie