SimonBart Gallery company logo
SimonBart Gallery
Skip to main content
  • Menu
  • Home
  • Chi siamo
  • Artisti
  • Mostre
  • Eventi
  • News
  • Pubblicazioni
  • Store
  • Contatti
  • EN
  • IT
Cart
0 items €
Checkout

Articolo aggiunto al carrello

Vai al carrello e acquista
Continua a fare acquisti
Menu
  • EN
  • IT

Poltu Quatu - Porto di Cultura: Aleandro Roncarà

Archivio exhibition
1 Giugno - 30 Settembre 2019
  • Panoramica
  • Allestimento
  • Eventi
  • Comunicato stampa
  • Video
  • Condividi
    • Facebook
    • X
    • Pinterest
    • Tumblr
    • Email
Panoramica
Poltu Quatu - Porto di Cultura, Aleandro Roncarà

In collaborazione con

     

A cura di SimonBart Gallery

 

Loc. Poltu Quatu - Arzachena (SS)

 

Inaugurazione: 10 Agosto 2019 – ore 19:30

 

Orari d’apertura sale espositive: 

Lunedì - Domenica: 19:00 - 00:00

Scarica il comunicato stampa
Allestimento
Open a larger version of the following image in a popup: Aleandro Roncar Poltu Quatu Porto Di Cultura 1 Di 18
Open a larger version of the following image in a popup: Aleandro Roncar Poltu Quatu Porto Di Cultura 4 Di 18
Open a larger version of the following image in a popup: Aleandro Roncar Poltu Quatu Porto Di Cultura 5 Di 18
Open a larger version of the following image in a popup: Aleandro Roncar Poltu Quatu Porto Di Cultura 18 Di 18
Eventi
  • P. Q. - Porto di cultura: Aleandro Roncarà

    P. Q. - Porto di cultura: Aleandro Roncarà

    Inaugurazione 10 Agosto 2019
    A cura di SimonBart Gallery
    Maggiori informazioni
Comunicato stampa

Per l'estate 2019 la Simon Bart Gallery presenta Poltu Quatu - Porto di Cultura, un appuntamento annuale di arte diffusa che si concentra nello splendido villaggio di Poltu Quatu, tesoro nascosto della Costa Smeralda. A partire da quest'anno il borgo ospita opere di artisti di rilievo internazionale tra i suoi viali, nei principali passaggi e a ridosso dell'elegante fiordo che lo contraddistingue, combinando così arte e paesaggio in un mix di meraviglia ed autenticità.

Passeggiando per le vie di Poltu Quatu è possibile incontrare, tra le tante, le opere firmate da Gianfranco Meggiato, Vasily Klyukin, Dario Tironi e Sabrina Ferrari, un itinerario che accompagna il pubblico ai due principali focus dell'evento, le mostre personali di Beatriz Gerenstein e Aleandro Roncarà. Il progetto prevede infatti la presentazione e l'approfondimento di alcune ricerche artistiche che di volta in volta saranno selezionate e mostrate nelle sale espositive della Simon Bart Gallery.

Le mostre di Aleandro Roncarà e di Beatriz Gerenstein, che apriranno al pubblico rispettivamente il 10 ed il 17 agosto, riflettono sulla società contemporanea, focalizzando la propria ricerca sulla relazione tra il tempo e i sentimenti. Per Aleandro Roncarà, infatti, la velocità del mondo contemporaneo è causa della superficialità con cui lasciamo sfuggire alcuni dettagli fondamentali della vita quotidiana, particolari che con allegra ironia prova a catturare e a mettere in evidenza nei suoi dinamici lavori. Beatriz Gerenstein rallenta, invece, lo sguardo dell'osservatore e lo trasporta in microcosmi di pace, sculture in cui racchiude le sue considerazioni sull'amore e sulla vita ormai svilita dalla rapidità e dalla futilità della società moderna. Due facce della stessa medaglia, dunque, che con linguaggi diversi analizzano il presente e la nascita di nuove identità individuali e collettive, cariche del loro imprescindibile carattere storico-culturale.

Aleandro Roncarà presenta una selezione di opere in cui traduce la grigia e snervante società moderna in un mondo immaginario, dove la frenesia quotidiana si trasforma in un vivace gioco di colori, tra cui è possibile scorgere personaggi dalle caratteristiche esasperate, caricature, figure simbolo della nostra quotidianità, come il Centòmini, protagonista di Mondorondo, l'universo parallelo creato dall'artista, in cui Centòmini è un eroe comune che non rispetta gli stereotipi dell'estetica contemporanea ed onora a fatica le convenzioni, "è piccolo ma ha la forza, la saggezza e l'intelligenza di cento uomini" (A.Roncarà). Per il progetto di arte diffusa, Roncarà ha inoltre realizzato un'opera site-specific nel porto del villaggio di Poltu Quatu, intervenendo su una delle gru per la movimentazione delle barche. Un pezzo del suo mondo colorato invade così la realtà per consentire al pubblico di immergersi con leggerezza, in qualsiasi momento, in un'esistenza fatta unicamente di colore e passione.

Poltu Quatu - Porto di Cultura ha alla base l'idea di un'arte senza confini, un'arte libera ed universale, un progetto che mira alla diffusione e alla valorizzazione della cultura artistica contemporanea.

Scarica il comunicato stampa
Video
Torna alla mostre

 

 

BOLOGNA - Piazza Cavour 6/E

PORTO CERVO - La Passeggiata

PORTO CERVO - Promenade du Port

POLTU QUATU - Arzachena (SS) 

T.   +39 051 284 3583

 WhatsApp

 

Iscriviti alla MAILING LIST

Facebook, opens in a new tab.
Instagram, opens in a new tab.
Twitter, opens in a new tab.
Iscriviti alla mailing list
Invia un'email
Vedi su Google Maps
Privacy Policy
Cookie Policy
Gestisci i cookies
2025 SimonBart Gallery
Sito creato da Artlogic

Questo sito web usa i cookies
Questo sito utilizza i cookie per renderlo più utile per te. Find out more about cookies.

Gestisci i cookies
Accept

Preferenze Cookie

Check the boxes for the cookie categories you allow our site to use

Cookie options
Necessario per il funzionamento del sito web e non può essere disabilitato.
Migliora la tua esperienza sul sito web memorizzando le scelte che fai in merito a come dovrebbe funzionare.
Consentici di raccogliere dati di utilizzo anonimi al fine di migliorare l'esperienza sul nostro sito web.
Consentici di identificare i nostri visitatori in modo da poter offrire un marketing personalizzato e mirato.
Salva preferenze
Close

Iscriviti alla nostra newsletter

Iscriviti

* riempi i campi obbligatori

Tratteremo i dati personali da te forniti in conformità con la nostra Privacy Policy. Puoi annullare l'iscrizione o modificare le tue preferenze in qualsiasi momento facendo clic sul collegamento nelle nostre e-mail..